Seguici su
Cerca

Descrizione

Nome Descrizione
Punto di partenza Piazza del Rio

Il modo migliore per scoprire tutti i segreti della collina villardorese è “il gir d’la Seja” inaugurato dalla polisportiva locale nel maggio del 2003.

La partenza è situata nella Piazza del Rio; si segue la strada comunale che porta alle vecchie case di borgata Calliero, si attraversa il piccolo borgo e ci si addentra nel bosco di castagni seguendo il comodo sentiero. Il primo tratto del percorso si snoda tra lievi saliscendi verso sud e, se lo si visita in primavera la zona È ricca di primule, viole e pervinche.

Il sentiero prosegue ora in un fitto boschi di castagni frassini e acacie e con lievi saliscendi si dirige a sud. Il percorso è sempre ben visibile e ben segnalato da numerosi pali segnavia in legno.

seja cartelloDopo circa 500 metri si arriva in zona fitta di pungitopo (Ruscus aculeatus L.) ed ora si inizia a salire con più insistenza e si arriva ai piedi di una zona rocciosa superata la quale si arriva sullo spartiacque collinare, nel breve tratto delle rocce rosse da dove è possibile ammirare il monte Musinè.

Arrivati sullo spartiacque si incrocia il sentiero n. 571 che sale da Torre del Colle e da questo punto è possibile ammirare a sud la Sacra di San Michele, verso ovest si distende la bassa Val di Susa e la vista spazza dal massiccio dell’Orsiera-Rocciavrè fino alRocciamelone, la più alta vetta della valle.

Foto

Il gir d’la Seja



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri